Psicologia e osteopatia: un percorso integrato per il benessere psicofisico

Lo stress prolungato ha effetti non solo sulla mente, ma anche sul corpo: muscolatura contratta, insonnia, alterazioni della frequenza cardiaca, difficoltà digestiva e affaticamento sono segnali da non sottovalutare. In San Carlo è nato un nuovo percorso integrato tra Psicologia e Osteopatia, pensato proprio per affrontare queste problematiche in modo completo.

Attraverso strategie di mindfulness e trattamenti osteopatici mirati, questo intervento combinato può aiutarti a ridurre le tensioni fisiche e favorire il rilassamento mentale, permettendoti di gestire meglio l’ansia e la pressione emotiva quotidiana.

Come funziona?

Il programma prevede 6 incontri, strutturati per intervenire in modo sinergico
su mente e corpo:

1 INCONTRO CONOSCITIVO
con entrambi i medici

3 SEDUTE DI PSICOLOGIA
della durata di 50 minuti, con attività e pratiche volte a fornire gli strumenti per ascoltarsi nel profondo, ma anche per elaborare e gestire il malessere o l’ansia, che possono presentarsi sotto diverse forme, andando a evidenziare e valorizzare le risorse che ciascuno può mettere in atto.

2 SEDUTE DI OSTEOPATIA
della durata di 30 minuti, con tecniche di manipolazione che hanno come fine ultimo quello di ristabilire un equilibrio fisico, annullando tutti gli atteggiamenti compensativi che il corpo ha messo in atto per fronteggiare la sofferenza emotiva, riducendo per esempio le rigidità e le contratture.

Per chi è indicato?

Il percorso è consigliato a chi sperimenta stress persistente, insonnia, attacchi di panico, rigidità muscolare, stanchezza cronica o problemi digestivi legati a stati di ansia.

Due professioniste, un unico obiettivo: farti stare bene

A condurre il progetto sono la Dr.ssa Silvia Bianchi – Psicologa e la Dr.ssa Lucia Lucca – Osteopata, due professioniste che uniscono le proprie competenze per offrire un supporto completo e personalizzato.

Dr. ssa Silvia Bianchi Psicologa

Sono una psicologa clinica laureata in psicologia clinica e neuropsicologia nel ciclo di vita. Negli anni successivi alla laurea, mi sono specializzata, da subito nello studio della relazione tra il corpo, le emozioni e la mente e al nostro essere “uniti”. In quegli anni, ho conseguito un master in neuro psicosomatica clinica, ho imparato molto rispetto a quanto la comprensione di chi abbiamo davanti possa essere autentica, solo se lo consideriamo interamente, mente e corpo in un’unità psicosomatica. Da questo nasce il desiderio di collaborare insieme ad altri professionisti, unendo le nostre competenze e ampliando le conoscenze reciproche per offrire la cura migliore e più completa alle persone. Attualmente, mi sto formando come psicoterapeuta, continuando ad approfondire le diverse aree che riguardano lo sviluppo della persona da un punto di vista “integrato”.

Dr.ssa Lucia Lucca Fisioterapista e Osteopata

Sono Fisioterapista dal 1996 e Osteopata dal 2005. Mi occupo di terapia riabilitativa e terapia manuale alle quali associo il trattamento osteopatico quando ritengo necessario intervenire su sistemi complessi quali il sistema viscerale, il sistema cranio sacrale e fasciale. Nella mia esperienza inoltre ho verificato che in molti casi è fondamentale avvalersi di un approccio multidisciplinare per non trascurare alcuna delle componenti che costituiscono la persona umana nella sua interezza: da qui nasce il progetto di integrazione tra psicologia e osteopatia.

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 | info@sancarloistitutoclinico.it