L'ORGANIZZAZIONE
Oggi in San Carlo operano con continuità oltre 90 medici specialisti che si avvalgono di un’organizzazione attenta e disponibile, orientata da sempre ad accogliere i bisogni
dei pazienti.
LA PROFESSIONALITà
San Carlo nasce dall’esperienza oculistica di Charming Italia, e attraverso un percorso poliedrico, fatto di crescita e innovazione continua, si evolve fino a diventare un polo di aggregazione per professionisti di primo livello, che intendono operare con alti standard di qualità nel territorio.
La struttura, in costante rinnovamento, si avvale di una moderna sala operatoria dedicata a interventi di chirurgia polispecialistica mini invasiva, che si effettuano in regime ambulatoriale e di Day Surgery, a ciclo di ricovero diurno.
LA NOSTRA ETICA
L’Istituto Clinico San Carlo fonda la sua attività su una solida base etica nella certezza che un rapporto sano tra medico e paziente sia l’ingrediente imprescindibile di una relazione di lungo periodo fondata sulla fiducia reciproca. Con questo presupposto, San Carlo si impegna a offrire un contributo concreto alla promozione della salute sul territorio e supporta diverse iniziative di solidarietà sociale.
“Entrare in San Carlo significa trovare un’organizzazione moderna che pone al centro la persona e i suoi bisogni.”
Dott.ssa Sara Tosi
Amministratore Delegato
Via Castelfidardo, 19
21052 Busto Arsizio (VA)
Tel +39 0331 685065
Fax +39 0331 380731
Orari:
LUN – VEN 8:00 / 20:00
SAB 8:00 / 18:00
Via Castelfidardo, 21
21052 Busto Arsizio (VA)
Tel +39 0331 623243
Orari:
LUN – VEN 8:00 / 19:30
SAB 8:00 / 16:00
Oggi AISM è il punto di riferimento per le oltre 60.000 persone con sclerosi multipla e per i loro familiari. L’Associazione crede fermamente che le persone colpite dalla malattia abbiano diritto ad una buona qualità di vita e alla piena integrazione sociale.
L’Associazione ha come scopo statutario quello di “promuovere studi scientifici e cure mediche in materia di tumori dell’età infantile nonché di aiutare e sostenere direttamente sul piano finanziario ed operativo iniziative in detto campo.”
La Fondazione aiuta l’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo tramite adozioni a distanza, progetti, attività di sensibilizzazione sui diritti dei bambini, volontariato e rappresenta in Italia N.P.H.–Nuestros Pequeños Hermanos™.
Sulla base di un’alleanza tra medici, operatori sanitari, genitori e volontari lavoriamo ogni giorno per garantire ai giovani pazienti in cura presso il Centro di Ematologia di Monza le migliori cure per arrivare alle più alte possibilità di guarigione.
L’AIRETT è l’associazione Italiana che unisce in particolare i genitori con bambine/ragazze affette da Sindrome di Rett, si pone come obiettivi da una parte quello importante di promuovere e finanziare la ricerca genetica per arrivare quanto prima ad una cura.
L’Associazione Casa Gialla, è una comunità educativa per minori che sorge a Busto Arsizio per accogliere bambini e ragazzi che, per diversi motivi, sono stati allontanati dalle proprie famiglie e sono in attesa di affido o di adozione.
BUSTO ARSIZIO
Via Castelfidardo, 19
21052 Busto Arsizio (VA)
Tel +39 0331 685065
Fax +39 0331 380731
LUN – VEN 8:00 / 20:00 • SAB 8:00 / 18:00
Dir. Sanitario Dr. G. Reggiori direzionesanitaria@sancarloistitutoclinico.it | Delibera ASL n°84 del 02/02/2011, n°399 del 01/06/2011 | Privacy: Contatti del Responsabile della Protezione dei dati Personali: dpo@sancarloistitutoclinico.it – +39 0331 68 50 65
Copyright © 2020 Istituto Clinico San Carlo | Web Design and Communication Asterisco Creative Agency | P. IVA 03192740128