OSSIGENO-OZONO TERAPIA: DIVERSI PROBLEMI, UN UNICO RIMEDIO PRIVO DI EFFETTI COLLATERALI

L’ozonoterapia è una metodica terapeutica che sfrutta sia i benefici dell’ozono che dell’ossigeno, per curare in modo naturale le più svariate patologie, soprattutto dove le terapie convenzionali non danno risultati sperati. Il suo utilizzo consente spesso di ridurre o sospendere l’utilizzo di farmaci ed in alcuni casi di evitare la chirurgia, quando il paziente non può sottoporsi all’intervento.

È una terapia assolutamente innocua e adatta a tutti.
Sia l’ossigeno che l’ozono sono elementi per i quali non è possibile sviluppare allergie.

PER QUALI PATOLOGIE È INDICATA L’OSSIGENO-OZONO TERAPIA?

Grazie al suo effetto antinfiammatorio e antidolorifico l’ossigenozonoterapia è una delle nuove frontiere per il trattamento di numerosi disturbi e patologie.

ortopediche

ernia del disco, protusioni, dolori lombari, tunnel carpale, tendinopatie, ecc.

DEL SISTEMA IMMUNITARIO

asma, rinite allergica, dermatiti ed eczemi, colon irritabile, stipsi, reflusso gastro-esofageo.

A CARATTERE ARTROREUMATICO:

artrosi, periatriti, malattie reumatiche e fibromialgie

DERMATOLOGICHE-ESTETICHE:

micosi, eczemi, psoriasi, herpes simplex e zoster, cellulite, adiposità localizzate, rughe e invecchiamento della pelle.

NEUROLOGICHE:

cefalea vascolare e muscolotensiva, depressione, affaticamento cronico, malattie neuro vascolari, Sclerosi multipla, demenze, Parkinson, postumi di ictus.

VASCOLARI:

arteriopatie, le tromboflebiti o l’insufficienza venosa ecc. retinopatie, maculopatie.

COME SI EFFETTUA L’OSSIGENO-OZONO TERAPIA?

Il trattamento avviene mediante iniezioni di ossigeno-ozono sottocutanee o intramuscolari, la cui  frequenza/durata variano a seconda del problema trattato e della risposta alla terapia.

Non è indicata in caso di gravidanza, ipertiroidismo e anemia falciforme.

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 | info@sancarloistitutoclinico.it