Via la cataratta con il laser femtosecondi

Prima causa di disabilità visiva, la cataratta è il disturbo della visione responsabile di più della metà dei casi di cecità al mondo. L’unico rimedio è l’asportazione chirurgica del cristallino, un intervento molto delicato, eseguito fino a pochi anni fa attraverso tecnica chirurgica manuale. Oggi, grazie agli avanzamenti tecnologici, l’operazione ha incontrato numerosi miglioramenti e i pazienti hanno a disposizione a un metodo più preciso, sicuro e standardizzato: il laser a femtosecondi.  
IL FEMTOLASER È L’ULTIMA FRONTIERA DELLA CHIRURGIA LASER,
una tecnica mininvasiva che presenta numerosi vantaggi: tempi ridotti, meno rischi collaterali, minor trauma dei tessuti oculari e maggior recupero visivo.

Un trattamento senza bisturi e robotizzato

Nella sua parte più delicata, l’operazione viene guidata dal controllo computerizzato: i tagli corneali e altre procedure richieste dall’operazione non vengono infatti eseguite dalla mano del chirurgo ma dal computer sulle singole caratteristiche del paziente. La procedura da manuale diventa quindi robotizzata, consentendo di ridurre il rischio dell’errore umano e rendendo più rapido e meno traumatico l’intervento.

Risultati refrattivi più precisi e stabili
Altro aspetto innovativo è che il femtolaser emette impulsi di brevissima durata, nell’ordine dei femtosecondi (milionesimi di miliardesimi di secondo). Ciò consente di aprire con molta cura e precisione la capsula anteriore del cristallino, permettendo alla lente artificiale di posizionarsi nel modo più corretto e quindi di garantire un recupero visivo superiore. Per questo motivo il femtolaser è indicato per l’utilizzo di lenti intraoculari di ultimissima generazione.

Minor astigmatismo indotto e possibilità di correggere l’astigmatismo preesistente
I tagli effettuati sulla cornea per poter poi rimuovere il cristallino, sono molto precisi e di piccole dimensioni e permettono di ridurre l’insorgenza di un astigmatismo corneale postoperatorio. Inoltre, se il paziente è astigmatico, può richiedere di procedere alla correzione del difetto visivo insieme alla cataratta.

L’intera procedura è assolutamente indolore, viene eseguita in pochi minuti e il decorso post-operatorio non prevede bendaggio o punti di sutura.

Femtolaser all’Istituto Clinico San Carlo
I pazienti dell’Istituto Clinico San Carlo possono sottoporsi all’ intervento di cataratta con laser a femtosecondi, uno strumento disponibile solo in poche strutture italiane.

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 | info@sancarloistitutoclinico.it

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 info@sancarloistitutoclinico.it