Trattamento vascolare con Laser Cutera Excel®

Innovazione e precisione nel trattamento degli inestetismi vascolari

Capillari, angiomi, macchie scure e altri inestetismi vascolari si possono trattare in San Carlo grazie alla tecnologia laser di Cutera Excel® V, l’opzione più sicura per risolvere la più vasta gamma di inestetismi e problematiche vascolari superficiali e profonde.

Un laser all’avanguardia per un trattamento non invasivo e altamente efficace, che sfrutta due lunghezze d’onda ultra-precise (532/1064 nm) e tre modalità operative. Il risultato è garantito con poche sedute.

Principali indicazioni

Inestetismi vascolari del viso: couperose, rosacea, angiomi, macchie di vino, macchie solari o senili.

Problemi vascolari delle gambe: capillari, vene reticolari, teleangiectasie, emangiomi.

Altre applicazioni: rosacea, arrossamenti diffusi, vene del viso e delle gambe, malformazioni venose, ecchimosi, acne infiammatoria, lesioni pigmentate benigne.

Laser vascolare Cutera Excel®: come si esegue il trattamento?

Il trattamento si avvale di un manipolo con finestra di raffreddamento in zaffiro che combina il calore dell’emissione laser con il raffreddamento della superficie cutanea per un trattamento delicato ed efficace. La fototermolisi selettiva colpisce l’emoglobina causando la coagulazione e la chiusura del vaso sanguigno senza danneggiare il tessuto circostante. La procedura può essere eseguita in anestesia locale, secondo l’indicazione del chirurgo, e la sua durata può variare in base alle aree da trattare e alla presenza di eventuali trattamenti concomitanti.

Laser vascolare Cutera Excel®: come si esegue il trattamento?

Il trattamento si avvale di un manipolo con finestra di raffreddamento in zaffiro che combina il calore dell’emissione laser con il raffreddamento della superficie cutanea per un trattamento delicato ed efficace. La fototermolisi selettiva colpisce l’emoglobina causando la coagulazione e la chiusura del vaso sanguigno senza danneggiare il tessuto circostante. La procedura può essere eseguita in anestesia locale, secondo l’indicazione del chirurgo, e la sua durata può variare in base alle aree da trattare e alla presenza di eventuali trattamenti concomitanti.

Quali sono i principali vantaggi del trattamento vascolare con Laser Cutera Excel®?

È sicuro per tutti i tipi e toni di pelle e in grado di trattare oltre 20 diversi tipi di discromie e condizioni vascolari.

È molto efficace anche nel trattamento dell’iperpigmentazione del volto, in caso di macchie legate all’età, macchie solari, melasma e lentiggini.

Offre precisione nel mirare specificamente le lesioni vascolari senza danni ai tessuti circostanti e con un numero di sedute ottimizzato.

tempi e risultati

A seconda delle dimensioni delle lesioni vascolari, il numero di sedute può variare da 1 a 3, a intervalli di 2-3 mesi.

recupero

Immediato.

Possibili effetti collaterali

Il trattamento è sicuro e ben tollerato. La sensazione di calore durante il trattamento è controllabile con l’applicazione di una pomata anestetica mentre l’eventuale rossore seguente il trattamento si attenua fino a scomparire completamente nelle settimane seguenti.

È sicuro per tutti i tipi e toni di pelle e in grado di trattare oltre 20 diversi tipi di discromie e condizioni vascolari.

È molto efficace anche nel trattamento dell’iperpigmentazione del volto, in caso di macchie legate all’età, macchie solari, melasma e lentiggini.

Offre precisione nel mirare specificamente le lesioni vascolari senza danni ai tessuti circostanti e con un numero di sedute ottimizzato.

tempi e risultati

A seconda delle dimensioni delle lesioni vascolari, il numero di sedute può variare da 1 a 3, a intervalli di 2-3 mesi.

recupero

Immediato.

Possibili effetti collaterali

Il trattamento è sicuro e ben tollerato. La sensazione di calore durante il trattamento è controllabile con l’applicazione di una pomata anestetica mentre l’eventuale rossore seguente il trattamento si attenua fino a scomparire completamente nelle settimane seguenti.

CONTROINDICAZIONI

È sconsigliato durante la gravidanza e l’allattamento; in presenza di trucco permanente, tatuaggi, lesioni maligne cutanee, terapie oncologiche recenti, nevi sospetti, vitiligine e altre condizioni immunitarie cutanee; in caso di assunzione di farmaci come isotretinoina o tetracicline negli ultimi 6 mesi, presenza di herpes (richiede profilassi antivirale), diabete grave non compensato, ferite aperte, coagulopatie, cicatrici cheloidee o ipertrofiche. È consigliabile sottoporsi a questa terapia nei mesi più freddi per evitare l’esposizione al sole e garantire il massimo comfort e sicurezza.

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 | info@sancarloistitutoclinico.it