Perché prima di tutto viene la vostra salute
L’Istituto Clinico San Carlo ha inaugurato Sanità per Tutti, un’importante iniziativa di solidarietà sociale che prevede
visite mediche specialistiche – diagnostiche a un costo agevolato, calcolato in base al reddito.

Il progetto
In questo periodo d’incertezza e instabilità economica, tanti rinunciano a curarsi, ritardano fino al momento in cui non possono più farne a meno o si rivolgono a prestazioni low cost di dubbia affidabilità. Per le fasce dei più deboli – disoccupati, precari, pensionati e tutti i cittadini meno abbienti – i costi di una visita specialistica sono ormai insostenibili; si aggiungono poi le lunghe liste di attesa diventate dei veri e propri ostacoli.
L’iniziativa dell’Istituto Clinico San Carlo, che da sempre s’impegna a offrire un contributo concreto alla promozione della salute sul territorio, nasce per facilitare l’accesso alle cure e per garantire anche ai cittadini più in difficoltà un’assistenza sanitaria di qualità.
Sanità per Tutti prevede visite specialistiche e diagnostiche al costo di 50 euro per le singole persone con reddito che non superi i 23.000 euro lordi annui e nuclei familiari con reddito che non superi i 43.000 euro lordi annui.
I medici
Sono tante le specialità coinvolte: angiologia, allergologia, cardiologia, geriatria, dermatologia, endocrinologia, ginecologia, medicina interna, oculistica, ortopedia, gastroenterologia, otorinolaringoiatria, pediatria, psicologia, radiologia (ecografie), reumatologia e urologia…
L’equipe di medici è formata da professionisti altamente specializzati che si avvalgono delle più recenti strumentazioni e di una struttura in costante rinnovamento.
Sanità per Tutti garantisce, infatti, gli stessi standard qualitativi che San Carlo assicura da sempre ai suoi pazienti; l’intento è di offrire servizi di pari qualità a condizioni più accessibili e non si tratta di un’iniziativa promozionale ma di un progetto permanente.
Le tariffe ridotte si applicano esclusivamente in base al reddito e per usufruire del servizio è necessario portare la dichiarazione dei redditi.
