Subacquea in programma?
Non dimenticare il certificato medico.

Ogni immersione è un’esperienza affascinante, ma anche
impegnativa per l’organismo: cambiamenti di pressione,
respirazione controllata e adattamenti dell’orecchio medio
richiedono condizioni di salute adeguate e verificate.

Per questo è importante presentare un certificato medico
sportivo non agonistico con idoneità specifica per attività
subacquee, rilasciato da personale competente.

In San Carlo Istituto Clinico, puoi scegliere tra due formule:

€ 80,00

Visita e certificato non agonistico per attività subacquee

€ 150,00

Visita e certificato non agonistico per attività subacquee + test sotto sforzo + visita ORL con test audiometrico

Cosa rende necessaria una valutazione medica specifica per la subacquea?

• La pressione crescente con la profondità può influire sul
sistema cardiovascolare e respiratorio, ed è importante
escludere eventuali condizioni preesistenti di rischio.

• La necessità di compensazione coinvolge orecchio medio
e seni paranasali, aree particolarmente sensibili alle variazioni
di pressione.

• L’esposizione prolungata all’acqua fredda può generare
stress termico e influire sulla risposta dell’organismo.

• Il certificato medico è necessario anche per rispettare gli standard richiesti da scuole ed enti subacquei.

 

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 | info@sancarloistitutoclinico.it