Il pavimento pelvico è l’insieme dei muscoli che chiudono il bacino verso il basso e che hanno la funzione di sostegno degli organi pelvici (utero, vescica, uretra, retto), di mantenimento della continenza urinaria e anorettale e di espulsione del feto durante il parto.
Il parto e la menopausa sono, per la donna, momenti critici che insieme ad altri fattori contribuiscono ad indebolire il pavimento pelvico.
I danni a carico di questa muscolatura possono essere di tipo anatomico (prolasso),
funzionale (incontinenza urinaria e fecale) e post chirurgica (emorroidectomia).
• La chinesiterapia pelvi-perineale consiste nell’esecuzione di contrazioni e rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico, al fine di facilitarne la presa di coscienza e di rinforzare il sistema di sostegno degli organi pelvici.
• L’elettrostimolazione funzionale è indicata nei casi in cui i muscoli perineali non riescono ad essere contratti volontariamente ed in modo adeguato.
• Per garantire e migliorare la continenza urinaria e fecale
• Per trattare il dolore pelvico
• Per avere una vita sessuale soddisfacente
• Per prevenire l’insorgenza delle incontinenze urinarie e fecali e i prolassi genito-urinari
• Per aiutare le donne prima e dopo il parto
Vieni a provare anche tu!