OSSIGENO-OZONOTERAPIA

Una cura naturale per il benessere e la salute globale

L’ossigeno-ozonoterapia sfrutta le proprietà di una miscela di ossigeno medicale e ozono per offrire un supporto efficace in molteplici condizioni cliniche. È una terapia naturale, priva di effetti collaterali, che stimola i processi rigenerativi dell’organismo, contrastando l’infiammazione, sostenendo il sistema immunitario e migliorando l’ossigenazione dei tessuti.

Viene utilizzata con successo quando le terapie convenzionali risultano poco efficaci o non pienamente tollerate, e in molti casi può contribuire a ridurre il ricorso prolungato ai farmaci o, in alternativa, a evitare procedure chirurgiche. Ad esempio, nel trattamento dell’ernia del disco, si è rivelata efficace non solo nel controllo del dolore, ma anche nella risoluzione della patologia, con ottimi risultati in oltre il 90% dei casi.

Come si effettua il trattamento

La terapia prevede la somministrazione di ossigeno e ozono medicale in concentrazioni controllate, stabilite in base al quadro clinico. Le modalità di applicazione variano a seconda della patologia, ogni seduta ha una durata contenuta (circa 20–30 minuti) e non richiede anestesia né tempi di recupero. Il numero di applicazioni varia in base al tipo di problema e alla risposta individuale.

Quando è indicata

L’ossigeno-ozonoterapia trova applicazione in numerosi campi, come trattamento principale o come supporto alle terapie tradizionali, contribuendo a migliorarne l’efficacia.

ORTOPEDICHE

Ernia del disco, protrusioni, dolori lombari, tunnel carpale, tendinopatie

ARTROREUMATICHE

Artrosi, periartriti, malattie reumatiche, fibromialgie

VASCOLARI

Arteriopatie, tromboflebiti, insufficienza venosa, retinopatie, maculopatie

IMMUNOLOGICHE E GASTROINTESTINALI

Asma, rinite allergica, dermatiti, eczemi, colon irritabile, stipsi, reflusso gastro-esofageo

DERMATOLOGICHE ED ESTETICHE

Micosi, psoriasi, herpes simplex e zoster, cellulite, adiposità localizzate, capillari, invecchiamento cutaneo

NEUROLOGICHE

Cefalea vascolare e muscolo-tensiva, depressione, affaticamento cronico, malattie neurovascolari, sclerosi multipla, demenza senile, postumi di ictus

ONCOLOGICHE

Fatigue da chemio e radioterapia, sindrome da stanchezza cronica associata a fibromialgia

L’ossigeno-ozonoterapia è controindicata in gravidanza, in caso di ipertiroidismo, scompenso cardiaco grave, favismo, epilessia o altre condizioni specifiche.

Affidati alla competenza degli specialisti San Carlo

All’Istituto Clinico San Carlo, l’ossigeno-ozonoterapia viene eseguita con prescrizione medico-specialistica e si inserisce in un percorso personalizzato, costruito con attenzione sulle esigenze cliniche di ogni paziente.

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 | info@sancarloistitutoclinico.it

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 | info@sancarloistitutoclinico.it

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 info@sancarloistitutoclinico.it