Esosomi pelle e capelli

Rigenera, ripara, rinnova: la nuova frontiera antiage

Il trattamento con esosomi è una delle innovazioni più avanzate nel campo della medicina estetica rigenerativa. Si basa sull’impiego di piccole vescicole prodotte naturalmente dalle cellule, che inviando segnali biologici specifici, stimolano altre cellule a rinnovarsi e rigenerarsi. Un vero e proprio linguaggio cellulare che riattiva i meccanismi naturali della pelle. Ricchi di proteine, lipidi e acidi nucleici, gli esosomi favoriscono un’azione anti-aging profonda, migliorando compattezza, elasticità e luminosità.

La stessa azione di stimolo e riequilibrio cellulare può contribuire a migliorare la salute del cuoio capelluto, contrastare la caduta dei capelli e agire positivamente su acne, cicatrici e altre condizioni infiammatorie.

Principali indicazioni

Anti-aging viso, collo, décolleté: migliorano la texture della pelle, riducono rughe e discromie, donando un aspetto più giovane e luminoso.

Trattamento della caduta dei capelli: stimolano i follicoli piliferi, rallentando la caduta e favorendo la crescita di capelli più forti e sani.

Cicatrici e smagliature: favoriscono il processo di rigenerazione cellulare, migliorando visibilmente la qualità della pelle.

Post-trattamenti estetici: accelerano i tempi di recupero e potenziano i risultati.

Esosomi: come si esegue il trattamento?

Dopo un’attenta valutazione clinica, il medico applica manualmente gli esosomi sulla zona da trattare. Successivamente, si procede con il microneedling, effettuato tramite una penna o un dermaroller dotati di sottilissimi aghi. Questa tecnica crea micro-perforazioni controllate che aumentano la permeabilità cutanea e favoriscono la penetrazione profonda degli esosomi, potenziandone l’efficacia.
Il trattamento è rapido, indolore, dura in media 30-45 minuti e non richiede anestesia.

Esosomi: come si esegue il trattamento?

Dopo un’attenta valutazione clinica, il medico applica manualmente gli esosomi sulla zona da trattare. Successivamente, si procede con il microneedling, effettuato tramite una penna o un dermaroller dotati di sottilissimi aghi. Questa tecnica crea micro-perforazioni controllate che aumentano la permeabilità cutanea e favoriscono la penetrazione profonda degli esosomi, potenziandone l’efficacia.
Il trattamento è rapido, indolore, dura in media 30-45 minuti e non richiede anestesia.

Quali sono i principali vantaggi del trattamento con esosomi?

– È un trattamento biologico e sicuro, che non utilizza cellule vive e riduce il rischio di reazioni avverse.

– Agisce in profondità, favorendo il rinnovamento cellulare e stimolando la rigenerazione tissutale.

– I risultati sono progressivi, visibili già dalle prime settimane, e migliorano ulteriormente nei mesi successivi.

– Può essere combinato ad altri trattamenti estetici per massimizzarne l’efficacia.

tempi e risultati

I miglioramenti si osservano già dopo 2-3 settimane dal trattamento. I risultati ottimali si manifestano entro 1-3 mesi e hanno una durata che può superare i 6-8 mesi, a seconda della zona trattata e delle condizioni individuali. Il numero e la frequenza dei trattamenti possono variare in base alle esigenze specifiche di ogni paziente, generalmente si consigliano cicli da 2 a 4 sedute distanziate tra loro di circa 3-4 settimane.

recupero immediato

Dopo la seduta si può tornare subito alle normali attività quotidiane. Eventuali rossori scompaiono nel giro di poche ore.

Possibili effetti collaterali

Il trattamento è sicuro e ben tollerato. Rari e lievi effetti collaterali possono includere rossore o gonfiore nella zona trattata, che si risolvono spontaneamente.

– È un trattamento biologico e sicuro, che non utilizza cellule vive e riduce il rischio di reazioni avverse.

– Agisce in profondità, favorendo il rinnovamento cellulare e stimolando la rigenerazione tissutale.

– I risultati sono progressivi, visibili già dalle prime settimane, e migliorano ulteriormente nei mesi successivi.

– Può essere combinato ad altri trattamenti estetici per massimizzarne l’efficacia.

tempi e risultati

I miglioramenti si osservano già dopo 2-3 settimane dal trattamento. I risultati ottimali si manifestano entro 1-3 mesi e hanno una durata che può superare i 6-8 mesi, a seconda della zona trattata e delle condizioni individuali. Il numero e la frequenza dei trattamenti possono variare in base alle esigenze specifiche di ogni paziente, generalmente si consigliano cicli da 2 a 4 sedute distanziate tra loro di circa 3-4 settimane.

recupero immediato

Dopo la seduta si può tornare subito alle normali attività quotidiane. Eventuali rossori scompaiono nel giro di poche ore.

Possibili effetti collaterali

Il trattamento è sicuro e ben tollerato. Rari e lievi effetti collaterali possono includere rossore o gonfiore nella zona trattata, che si risolvono spontaneamente.

CONTROINDICAZIONI

Sconsigliato in gravidanza, allattamento, patologie autoimmuni attive, infezioni in corso, allergie note ai componenti del prodotto utilizzato.

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 | info@sancarloistitutoclinico.it