Guarire dall’incontinenza urinaria

L’incontinenza urinaria colpisce oltre 3 milioni di italiane con un impatto importante nella qualità della vita. Per chi ne soffre, anche semplici movimenti quotidiani, come una risata, uno starnuto o un colpo di tosse, possono bastare per causare la perdita di controllo del bisogno di urinare.

Quando la cistite non passa

Prima fra tutte le infezioni delle vie urinarie, la cistite può colpire più volte nel giro di un anno. Spesso è proprio durante il cambio stagionale che tende a ripresentarsi, soprattutto in autunno, favorita dai primi freddi e da un abbassamento delle difese immunitarie.

Incontinenza urinaria femminile

Intervista al medico urologo Paolo Broggini. L’incontinenza urinaria è causa determinante di un grande problema sociale soprattutto nella popolazione femminile, con percentuali pari al 20-30% nella fascia giovanile, al 30-40% nella fascia di mezza età e al 30-50% nella categoria degli anziani.