Tumore al seno: la prevenzione è giovane

Ottobre è il mese per la prevenzione del tumore al seno; la neoplasia più frequente nella popolazione femminile, ancora oggi prima causa di morte oncologica per le donne in tutte le fasce d’età. Circa il 30% sono giovani e giovanissime, in un’età esclusa dallo screening previsto dal Servizio Sanitario Nazionale, che è rivolto solo alle donne fra 50 e 69 anni.
Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Associazione Italiana Registri Tumori l’incidenza fra le under 50 è aumentata del 15 per cento in cinque anni; per il 2016 si stimano 50mila nuove pazienti, e nessuna è a basso rischio. La prevenzione quindi si fa da giovani ed è proprio in questa direzione che si muove la campagna del’istituto San Carlo dedicata l’ampliamento della fascia di screening. Le pazienti tra i 25 e i 39 anni che prenotano una visita presso l’Istituto potranno sottoporsi alla visita senologica ed esame ecografico al costo di 70 euro invece che 100.
Un passo verso la diagnosi precoce, che resta ancora la migliore difesa e arma concreta contro questo male. La guaribilità che è oggi dell’80-85% dei casi, potrebbe essere infatti superiore al 95% grazie a un aumento della diagnosi precoce. È un traguardo importante il cui presupposto per tutte le donne è di non abbassare mai la guardia, tenendosi informate e sottoponendosi a visite senologiche periodiche e regolari controlli diagnostici.

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 | info@sancarloistitutoclinico.it

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 info@sancarloistitutoclinico.it