Da oggi anche in San Carlo.
La Risonanza Magnetica (RM) è la tecnica che consente di analizzare il corpo umano basandosi sull’esame degli effetti di un campo magnetico di elevata intensità.
I campi di applicazione della RM riguardano vari organi ed apparati; Per lo studio delle articolazioni esistono apparecchiature aperte dedicate, di cui è dotata la nostra struttura.
Questa apparecchiatura unisce i vantaggi del magnete aperto, eliminando il problema della claustrofobia che può insorgere con l’uso dei magneti chiusi, con una qualità ottimale dell’immagine. Gli studi RM sui distretti osteoarticolari sono in continuo aumento numerico, particolarmente nel campo della traumatologia, della medicina dello sport e della reumatologia.
L’esame viene eseguito a paziente supino, per tutte le articolazioni, in posizione confortevole e consente all’operatore di assistere il paziente da vicino. Faremo in modo di farvi sentire a vostro agio in quanto dovrete rimanere immobili. Non è un esame doloroso ma rumoroso. Durante tutta la procedura sarete seguiti da un’equipe di radiologi che vi diranno cosa sta succedendo e vi saranno vicini in caso di disagio. Avrete la possibilità di fare delle domande durante l’esame e di leggere riviste.
La durata dell’esame varia da circa 30 a 45 minuti e consiste in diverse scansioni, ciascuna delle quali ha una durata media di circa cinque minuti, con una breve pausa tra l’una e l’altra.
Devono essere lasciati nello spogliatoio oggetti metallici, carte magnetiche, orologio e cellulare. Una volta registrati alla reception un membro della nostra equipe Vi aiuterà a compilare il questionario di sicurezza. In particolare, è importante sapere prima dell’ esame RM se:
• siete o potreste essere incinte
• siete portatori di pacemaker cardiaco o avete una valvola cardiaca artificiale
• avete dispositivi meccanici che utilizzate per la somministrazione di farmaci
• avete una o più clip chirurgiche
• avete un impianto cocleare, un neurostimolatore o se avete avuto degli interventi chirurgici al cervello
• avete frammenti di metallo nel corpo: se c’è il rischio di avere frammenti di metallo, ad esempio a seguito di una ferita profonda o per aver lavorato con il metallo, vi faremo una radiografia per garantire che non vi siano presenti delle particelle metalliche. Questo perché il magnete può esercitare trazione su piccoli frammenti di metallo rimasti nel corpo immutati per molti anni. Quindi dobbiamo essere assolutamente certi, indipendentemente dal tempo in cui si è verificato l’infortunio, che non vi siano frammenti metallici.