Mal di schiena: trovare la causa ed eliminare il dolore

Di mal di schiena, almeno una volta nella vita, ne abbiamo sofferto quasi tutti. È un disturbo comunissimo tra donne e uomini di tutte le età, ne soffrono infatti circa 8 italiani su 10, spesso complici di scorrette abitudini e stili di vita: le tante ore passate al computer, le posizioni sbagliate in ufficio, l’aumento di peso, la vita sedentaria o al contrario un’attività fisica troppo pesante. Anche lo stress gioca la sua parte, essere sempre tesi e sovraffaticati può colpire i nostri punti deboli, che già abbiamo sovraccaricato con una postura scorretta, incidendo direttamente sulla colonna e sul dolore alla schiena.

Esistono tanti tipi di mal di schiena: quando colpisce il collo può essere cervicale; se interessa la parte toracica, dorsale; o lombare se ad essere interessata e la parte bassa e quindi la regione lombosacrale. Può essere acuto e durare da qualche giorno a più settimane oppure cronico con una durata di diversi mesi.

Quali le cause?

Le cause di un mal di schiena possono essere davvero molto numerose, si stima ve ne siano almeno 800 diverse tra loro, da quelle meno gravi a quelle gravissime. Ma in oltre il 95% dei pazienti, il mal di schiena dipende da un uso scorretto, occasionale o protratto nel tempo, della colonna vertebrale. Il problema sta in primis nel modo in cui la schiena viene utilizzata, cioè nella postura. Può bastare un modo di camminare scorretto o una postazione di lavoro scomoda protratti nel tempo.

Solo di rado all’origine c’è un trauma o la presenza di un’ernia del disco. Esistono inoltre patologie predisponenti come l’artrosi, lospostamento in avanti di un corpo vertebrale (spondilolistesi) o malattie sistemiche che si manifestano con dolori a livello della colonna vertebrale.

Open day POSTURA, DOLORI ARTICOLARI E MAL DI SCHIENA
Il primo passo e la cura di un mal di schiena o disturbo lombare comincia dall’analisi della colonna con la valutazione posturale. È indispensabile per conoscere lo stato dei muscoli, le potenziali cause del dolore e le cure applicabili. Se un tempo si ricorreva al riposo assoluto, adesso vi sono infatti tecnologie e strumenti in grado di curare e porre fine al dolore con un effetto antalgico il più veloce e duraturo possibile.

Sabato 20 ottobre, dalle 8 alle 13, all’Istituto Clinico San Carlo si terra un open day dedicato alla POSTURA, DOLORI ARTICOLARI E MAL DI SCHIENA con valutazioni posturali e inquadramento delle terapie consigliate.

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 | info@sancarloistitutoclinico.it

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 info@sancarloistitutoclinico.it