#LifewithMS – La Giornata Mondiale della SM

Anche quest’anno, dal 27 maggio al 4 giugno, prenderà il via la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, l’iniziativa promossa dall’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione (Fism), che prevede campagne di informazione, sensibilizzazione e finanziamento per la ricerca. Il momento culmine sarà il 31 maggio, la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla: quando si presenteranno i “Principi internazionali della Qualità di Vita”, elaborati da Aism, e del Barometro della sclerosi multipla 2017, strumento che fotografa la realtà epidemiologica della malattia, i costi sociali, accesso a farmaci e riabilitazione. Nello stesso giorno settanta Paesi saranno idealmente connessi grazie alla campagna Social “#LifewithMS”, l’hashtag che permetterà a chiunque di condividere messaggi e raccontare come si convive con la malattia e come si possa riuscire, nonostante le tante difficoltà, a conquistarsi ogni giorno una vita di qualità. I messaggi della campagna saranno postati su YouTube, Instagram, Facebook o Twitter e riportati sul sito del World MS Day: https://worldmsday.org/
Si terrà invece a Roma, dal 29 al 31 maggio, il Congresso annuale FISM: i più importanti ricercatori della SM – 200 provenienti da tutta Italia e dal mondo – faranno il punto della situazione sulla ricerca scientifica, e i temi principali per la SM: dalla terapia riabilitativa alle cellule staminali alle forme progressive di SM.
Ricordiamo che la SM è una delle patologie neurologiche più comuni: nel mondo ne soffrono 3 milioni di persone, 600 mila in Europa, e oltre 110 mila in Italia, di cui il 10% sono bambini e adolescenti. Le cause sono ancora in parte sconosciute e la sua imprevedibilità è tale da colpire un giovane ogni 3 ore. Ma le speranze non mancano: anche se ancora non esistono terapie che eliminino completamente la patologia, grazie ai progressi della ricerca scientifica, sono disponibili trattamenti che riducono frequenza e severità degli attacchi.
Trovate i dettagli di tutte le iniziative sul sito web: www.aism.it.

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 | info@sancarloistitutoclinico.it

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 info@sancarloistitutoclinico.it