Dolore intenso alla spalla: può essere una tendinite calcifica

Un dolore intenso alla spalla, che compare senza alcuna giustificazione apparente, si acuisce durante il sollevamento del braccio e di notte si accentua. Può trattarsi di una tendinite calcifica della cuffia dei rotari, una patologia a eziologia sconosciuta, caratterizzata dalla presenza di depositi calcifici nella struttura tendinea dell’articolazione scapolo-omerale, quella che permette la maggior parte dei movimenti della spalla.
Si manifesta con un’incidenza tra il 2,7% e il 7,5%, ma è  sintomatica solo nel 30%-40% dei casi. Può evolversi in diversi stadi, – spiega il Dr. Davide Bazzoni, specialista in Ortopedia e Traumatologia nell’equipe dell’Istituto San Carlo – la fase acuta può essere una patologia invalidante per il paziente, per l’intensità della sintomatologia dolorosa notturna e l’impossibilita’ di utilizzare l’arto superiore durante il giorno.
Come scoprila? Solitamente può essere facilmente evidenziata con una radiografia della spalla, che il paziente esegue come primo accertamento per la comparsa del dolore così violento. L’Ortopedico valuta il caso con il Radiologo e insieme definiscono se la calcificazione è effettivamente correlata alla tendinite acuta. In questo disturbo, come in altre patologie ortopediche, la stretta collaborazione fra ortopedici e radiologi ha portato netti miglioramenti nel trattamento, con riduzione significativa o scomparsa dei sintomi.
Come procedere? Può essere risolutiva una semplice procedura ambulatoriale sotto guida ecografica, mediante iniezioni nella spalla di una soluzione fisiologica, che permette lo scioglimento  delle calcificazioni e la loro rimozione. Le calcificazioni sono infatti costituite da un materiale friabile, simile al gesso, che può sciogliersi rapidamente. L’intervento si esegue in anestesia locale, i risultati sono spesso drastici nella riduzione del dolore e il paziente ha sollievo nell’arco di poche ore; può essere opportuno seguire un programma riabilitativo successivamente al trattamento.

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 | info@sancarloistitutoclinico.it

Per info e prenotazioni:
+39 0331 685065 info@sancarloistitutoclinico.it