Le problematiche dei capelli e del cuoio capelluto sono tante. La più diffusa, e da sempre vissuta con grande disagio, è l’alopecia o calvizie. Colpisce circa undici milioni di italiani e tende a peggiorare nel tempo, ma se trattata precocemente è una malattia curabile. Si può procedere con terapie mirate, o con il trapianto di capelli, la tecnica chirurgica che permette di ridistribuire i bulbi piliferi prelevati dalle aree del capo non affette da alopecia a quelle dove la densità dei capelli è ridotta o nulla. Fondamentale è il tempismo nel formulare una corretta diagnosi e iniziare una terapia mirata, perché prima s’interviene maggiori saranno le possibilità di risoluzione.
Come procedere? Qual è il percorso più indicato per le proprie esigenze? Lunedì 12 dicembre, dalle ore 9 alle 18, sarà possibile effettuare una consulenza gratuita con medici estetici ed esperti in tricologia per valutare la soluzione hair care o di trapianto più adeguata e capire come funzionano le nuove tecniche a disposizione.
Grazie alle ultime ricerche scientifiche, l’autotrapianto ha fatto passi da gigante, consentendo un importante rinfoltimento e risultati sempre più naturali. Esistono tecniche molto avanzate, basate sul trapianto follicolare come la FUT e la FUE. Quest’ultima, la più recente, prevede l’estrazione delle singole unità follicolari senza dover ricorrere alla tradizionale incisione lineare sulla nuca e di conseguenza non richiede punti di sutura. Lo strumento utilizzato per l’estrazione ha un calibro di 0.9 mm, per cui l’incisione diventa invisibile: con la testa rasata o con i capelli corti, non vi sarà alcun nessun segno o cicatrice.
Per partecipare è necessario prenotare al numero: +39 0331 68 50 65.